MAS PLIF, Maximum Access Surgery Posterior Interbody Fusion è una tecnica mini-invasiva innovativa per trattare le patologie spinali lombare: discopatie degenerative,discopatie degenerative con stenosi del canale lombare, spondilolistesi degenerative, scoliosi degenerative.

MAS PLIF è una soluzione alternativa agli interventi chirurgici PLIF tradizionali “aperti”. È un approccio meno distruttivo per decomprimere le radici nervose e fondere insieme una o più vertebre per ridurre il loro movimento. La procedura MAS PLIF è progettata per eliminare la necessità di retrare i muscoli lateralmente alla faccetta consentendo al contempo una decompressione bilaterale completta , facilitando l’innesto delle cage intersomatiche e la fissazione corretta delle viti peduncolari.

Visualizzazione progressiva intra operatoria mediante radiografie (amplificatore di brillanza) documentante i vari passaggi chirurgici dell’artrodesi intersomatica con il sistema MAS PLIF

  • Visualizzazione progressiva intra operatoria mediante radiografie (amplificatore di brillanza) documentante i vari passaggi chirurgici dell’artrodesi intersomatica con il sistema MAS PLIF

Severa stenosi L4-L5 da spondilolistesi degenerativa Grado I Meyerding in donna di 62 anni

  • Severa stenosi L4-L5 da spondilolistesi degenerativa Grado I Meyerding in donna di 62 anni

  • Correzione mini invasiva della spondilolistesi mediante "cage" intersomatica e viti peduncolari per via percutanea

Quadro di grave instabilità e stenosi lombare con impedimento nella deambulazione

  • Quadro di severo disallineamento sagittale con compressione discale multipla (L4-L5 e L5-S1) in paziente di 65 anni con forte limitazione nella deambulazione ed intenso dolore lombare con irradiazione agli arti inferiori

  • Ripristino dell’allineamento sagittale con decompressione ottimale degli spazi L4-L5 e L5-S1 con importante miglioramento della lordosi

  • Visualizzazione TC 3D del costrutto post operatorio

Paziente con quadro di RM caratterizzato da instabilità L5-S1 con intensa sintomatologia dolorosa lombo-sacrale associata a forte limitazione funzionale quotidiana e impedimento nella deambulazione.

  • Annullamento dell’altezza discale e della lordosi fisiologica dello spazio L5-S1 in paziente con intensa sintomatologia dolorosa al livello lombare e degli arti inferiori

  • Nello stesso paziente è apprezzabile la condizione compressiva di entrambe le radici.

  • Nell’immagine post operatoria sagittale si apprezza il ripristino della fisiologica altezza e lordosi dello spazio L5-S1.Paziente con totale annullamento della sintomatologia dolorosa.

  • Nell’immagine antero posteriore post operatoria si può notare il corretto inserimento delle due "cages" radio trasparenti MAS PLIF e delle viti peduncolari inserite mini invasivamente.

Quadro di instabilità lombare con ernia discale L5-S1 espulsa. Procedura chirurgica: microdiscectomia e artrodesi vertebrale lombare con "cages" intersomatiche e viti peduncolari.

  • Quadro di instabilità lombare con ernia discale L5-S1 espulsa

  • Ernia discale lombare L5-S1, il paziente lamenta forte dolore lungo la gamba con prevalenza verso il dorso ed il malleolo , sintomo di sofferenza della radice nervosa compressa dal frammento discale espulso. RM pre operatoria proiezione assiale.

  • Doppia artrodesi intersomatica, si ottiene aumento dello spazio intraforaminale L5-S1 e modificazione in lordosi dello spazio intervertebrale. Mediante inserimento di viti peduncolari bilateralmente si ottiene un costrutto artrodesico L5-S1 a 360°. TC post op ricostruzione sagittale ed assiale.

  • Instabilità vertebrale lombare degenerativa con la riduzione (narrowing) dello spazio intervertebrale L5-S1 e annullamento dell’angolo lombo-sacrale che modifica l’anatomia fisiologica del rachide (annullamento della lordosi). Si esegue trattamento chirurgico di microdiscetomia e artrodesi vertebrale lombare con approccio posteriore L5-S1

  • Immagini pre e post operatorie (RM e TC) in caso di instabilità vertebrale lombare con perdita della fisiologica lordosi vertebrale ed annullamento dello spazio intersomatico L5-S1. Trattamento chirurgico di decompressione e artrodesi vertebrale lombare con “cages” intersomatiche e viti peduncolari.

Casi esemplificativi

  • Paziente con intensa sintomatologia dolorosa in sede lombare-lombalgia con irradiazione sciatalgica e cruralgia bilaterale, con un peggioramento progressivo invalidante. RM pre operatoria: Voluminosa ernia discale L5-S1 e perdita totale della curva lordotica lombare. Dopo trattamento chirurgico di microdiscectomia e artrodesi intersomatica L5-S1 la sintomatologia scompare però non si ottiene il totale ripristino della fisiologica lordosi in tal senso si è consigliato eventuale trattamento chirurgico aggiuntivo.

  • RM pre operatoria proiezione assiale (1) protrusione discale mediana che invade il canale midollare impegnando il sacco durale. RM post operatoria proiezione assiale (2), dopo intervento di artrodesi intersomatica posteriore (bilaterale) si nota il ripristino del calibro normale del canale midollare lombare

  • RM pre operatoria proiezione sagittale protrusione discale mediana che invade il canale midollare impegnando il sacco durale. RM post operatoria proiezione sagittale , dopo intervento di artrodesi intersomatica posteriore (bilaterale) si nota il ripristino del calibro normale del canale midollare lombare