ALIF, anterior lumbar interbody fusion, è una tecnica mini-invasiva utilizzata per trattare la patologia spinale lombare degenerativa (Stenosi, Deformità, Mancanza di Lordosi e Instabilità) e della Scoliosi.

La metodica ALIF permette di accedere direttamente nella regione da operare rispettando le strutture nervose; ciò consente di minimizzare al massimo il rischio di ulteriori danni neurologici. Inoltre essendo una tecnica minivasiva, permette di eseguire interventi in sicurezza anche in pazienti anziani, oncologici o comunque in condizioni cliniche generali compromesse. Mediante questo approccio possono essere corrette le mancanze di lordosi, specialmente a livello L5-S1, in questo modo modificando potentemente la curvatura della colonna viene ridotta al minimo la spesa energetica muscolare e si annulla il dolore che affligge i pazienti affetti da questa deformità.

Caso Esemlificativo di Correzione di Cifosi Lombo-Sacrale (L5-S1)

  • CIFOSI L5-S1 corretta con approccio ALIF

    Dalle immagini RM si può apprezzare la considerevole riduzione della lordosi L5-S1 (e la verticalizzazione del segmento lombare) con perdita del tono idrico e delllo spessore del disco che danno origine ad una importante sintomatologia dolorosa in regione lombare bassa. La paziente non riusciva a compiere le più semplici attività quotidiane.

  • CORREZIONE della CIFOSI L5-S1 con tecnica ALIF

    Nella seconda immagine si apprezza l’avvenuta correzione chirurgica dello spazio L5-S1 che ha riguadagnato una fisiologica lordosi riarmonizzando l’intero segmento lombare. La paziente, già dopo alcune ore dal trattamento mini-invasivo, riferiva l’annullamento della sintomatologia dolorosa pre-operatoria.

  • ALIF CT-scan post-op

    In questa immagine di ricostruzione TC si può apprezzare il corretto posizionamento della “cage” e la parte interna della “gabbietta” riempita di osso per permettere una fusione ottimale tra i due corpi vertebrali.

  • TC ricostruzione 3D del costrutto chirurgico ALIF

    In questa foto si può apprezzare l’intima adesione della “cage” con i due piatti vertebrali nonchè la potenza ricostruttiva dell’impianto stesso.

  • TC ricostruzione 3D con vista coronale

    Da questa immagine si scorge il nuovo atteggiamento lordotico dello spazio L5-S1 grazie al costrutto ALIF impiantato per modificare la deformità.

Paziente con intensa sintomatologia dolorosa lombare caratterizzante impedimento della normale attività deambulatoria.

  • Paziente trattata chirurgicamente mediante procedura ALIF L5-S1 per difficoltà ingravescente nella deambulazione insorta a causa della progressiva perdita di lordosi del tratto lombare. La paziente (Testimone di Geova*) è stata solamente trattata al livello L5-S1. La lordosi recuperata a questo livello non ha completamente modificato la curva del segmento. Per motivi di sicurezza* si è proposto trattamento XLIF L4-L5 iper-lordotico.

    * Questi pazienti non possono ricevere emotrasfusioni.

  • Dopo la procedura ALIF si apprezza il ripristino dell’altezza discale e della lordosi L5-S1 (immagini RX laterali).

  • Costrutto definitivo di artrodesi 360° al livello L5-S1. (Immagini RX)