Massimiliano Neroni
  • Mission
  • Patologie
  • Tecniche Chirurgiche
  • Massimiliano Neroni
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

ACDF (Anterior Cervical Discectomy and Fusion)

ACDF  Anterior Cervical Discectomy and Fusion ( Discectomia ed artrodesi cervicale per via anteriore) è una tecnica chirurgica volta ad eliminare la compressione radicolare o midollare del segmento cervicale della colonna vertebrale.

ACDF è una tecnica mini-invasiva innovativa per trattare le patologie spinali cervicali: erniazioni, alterazioni degenerative croniche dei dischi intervertebrali, appiattimento degli spazi intervertebrali, ostiofitosi marginali, stenosi del canale cervicale con mielopatia.

Paziente con intensa sintomatologia dolorosa cervicale caratterizzante impedimento della normale attività quotidiana.

  • Quadro di grave compressione-cifosi doppio livello C4-C5 e C5-C6 che determina mielo-radicolopatia. Paziente Nurick grado 3:deambulazione assistita con stampelle.

  • Efficace decompressione mediante via anteriore cervicale, microdiscectomia ed artrodesi intersomatica con "cages" in PEAK doppio livello.

  • Si apprezza la corretta collocazione delle "cages" e il ripristino della fisiologica lordosi cervicale.i

  • Quadro TC cervicale documentante la fusione-integrazione delle "cages".

PrecSucc
1234

Paziente con intensa sofferenza dovuta a voluminosa ernia cervicale
Sintomi dolore e parestesie (formicolii) deficit motorio bicipide e tricipide brachiale

  • Confronto fra stessa immagine pre-operatoria di RM assiale che documenta le differenze tra i vari tessuti che si incontrano nello studio di una voluminosa ernia discale cervicale.

  • 1) RM cervicale sagittale: Condizione pre-chirurgica di intensa sofferenza midollare associata ad inversione della curva lordotica cervicale (fisiologica) in cifosi cervicale (patologica) (linea rossa).
    2) RM cervicale sagittale: Controllo post-chirurgico con annullamento dell’ernia discale e della sofferenza midollare con ripristino della fisiologica curvatura lordotica (linea rossa).

  • 1) Immagine TC documentante la presenza di cage intersomatica C5-C6 con fusione intersomatica avvenuta al 100%.

  • 1) Ricostruzione TC della doppia artrodesi intersomatica cervicale (via anteriore) e della artrodesi posteriore inter-articolare

  • 1) Controllo post-operatorio di doppia artrodesi cervicale C5-C6 e C6-C7 in paziente con notevole sofferenza midollare.

PrecSucc
12345

Corpectomia con il sistema X-CORE MINI

  • 1) La linea rossa individua la patologica posizione delle due vertebre cervicali (C5-C6) che hanno un percorso modificato da una spondilodiscite cervicale. La compressione midollare e radicolare che ne risulta da origine ad intensa sintomatologia dolorosa che richiede intervento chirurgico correttivo mediante corpectomia cervicale C5.
    2) In colore verde possono essere apprezzati i due corpi cervicali C5 (soprattutto) e C6 (in parte) che presentano un percorso irregolare.

  • 1) Il quadro RM post-operatorio documenta il corretto posizionamento della cage espandibile che viene “riportata” come immagine sovra-imposta per meglio comprendere il suo meccanismo stabilizzante.
    2) Notare il ripristino della curva fisiologica (lordosi) del tratto operato (linea rossa).

  • 1) L’immagine mette inevidenza il costrutto derivante dalla corpectomia C5 costituito da una gabbia espandibile in lega Titanio ulttra-leggero che si innesta tra il corpo vertebrale C4 e C6 ricostituendo una stabilita’ assiale. La stabilizzazione viene inoltre rinforzata da una placca anteriore in titanio assicurata con 4 viti intra-somatiche tra C4 e C6.

PrecSucc
123
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail

Tecniche Chirurgiche

  • ALIF (anterior lumbar interbody fusion)

    ALIF (anterior lumbar interbody fusion)

  • Cifoplastica

    Cifoplastica

  • MAS PLIF

    MAS PLIF

  • XLIF & XCORE

    XLIF & XCORE

Il Dott. Neroni visita presso
NEUROGROUP
Via Appia Nuova, 45
Piano I Scala B
00183 Roma
Tel. 06 7016.1200
email: info.neurogroup@gmail.com

Prenota una visita

Tel. 06 7016.1200

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle 18

Il Dott. Neroni visita presso
NEUROGROUP
Via Appia Nuova, 45
Piano I Scala B
00183 Roma
Tel. 06 7016.1200
email: info.neurogroup@gmail.com

Prenota una visita

Tel. 06 7016.1200

Dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle 18

© Copyright: Massimiliano Neroni - Partita IVA 01084440575 | Privacy e cookie policy | Powered by Clinica Grafica
MAS PLIF
Scorrere verso l’alto

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

AccettaNegaVisualizza le preferenze

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Seleziona e Accetta TuttiNega TuttiAccetta Selezionati
Apri la barra dei messaggi